AlmaFest 2017, "Cesena si dimostra sempre di più una città universitaria"
"Avere la presenza dell’Università a Cesena è come un fiore all’occhiello e avere gli universitari vuol dire avere vivacità, cultura, ricerca, ma anche avere giro economico, eventi e anche un po’ di rumore certamente", viene commentato
Martedì si è svolto AlmaFest, l’ormai consueto evento che fa da benvenuto ai nuovi studenti del Campus di Cesena per dare il via al nuovo anno accademico. "Un’organizzazione impeccabile che ha visto mesi intensi per progettare una serata così importante in cui erano presenti circa 500 persone - commenta Mirko Grammatico, presidente della consulta universitaria -. I ragazzi hanno montato e smontato tutto, oltre al fatto che a fine serata si è anche provveduto a pulire la piazza, lasciandola come di fatto era stata trovata. Questo è indice di una popolazione studentesca che sa utilizzare gli spazi e sa cosa è il rispetto per il bene pubblico. Oltre alla comunità universitaria erano presenti per l’evento anche molti cesenati che hanno gradito l’apertura dell’università verso la città e si sono fermati ad ascoltare il concerto dei Landlord che hanno allietato il pubblico con ottima musica".
"Erano presenti studenti, docenti, personale universitario e non solo. Proprio in quel "non solo" per me si racchiude il senso stesso di Cesena come città universitaria. La nostra città che sta dimostrando in maniera palese un potenziale finora poco sfruttato e considerato - prosegue Grammatico -. Un ringraziamento devo farlo al Comune di Cesena, al Campus di Cesena, a Ser.in.Ar., alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, alle Associazioni Studentesche e a UniRadio Cesena, senza i quali non avrei potuto mettere in piedi un momento di comunità per “dare il là” a questo anno che sarà di svolta per l’Università nella nostra città. Avere la presenza dell’Università a Cesena è come un fiore all’occhiello e avere gli universitari vuol dire avere vivacità, cultura, ricerca, ma anche avere giro economico, eventi e anche un po’ di rumore certamente. Queste però sono due facce della stessa medaglia e non si può essere una città universitaria e volere gli studenti senza però avere il riscontro opposto. Cesena si dimostra sempre più accogliente verso la comunità studentesca, ancora c’è molto da fare ma non ci scoraggiamo e non ci fermiamo".