Alla parrocchia di Villachiaviche un fedele dona e installa i pannelli solari
La parrocchia di Villachiaviche annuncia di voler festeggiare la Madonna del Carmine, particolarmente venerata nella chiesa dove ha anche un altare a lei dedicato dove si trova una bellissima statua
La parrocchia di Villachiaviche annuncia di voler festeggiare la Madonna del Carmine, particolarmente venerata nella chiesa dove ha anche un altare a lei dedicato dove si trova una bellissima statua. Venerdì sera, alle 20.30 il momento culminante dove sarà celebrata la Messa solenne nel “parco tra via Abano e via Chioggia”, accompagnata dal canto dei giovani, e la Processione per via Chioggia, via Mogliano, via Dolo, via S. Agà, via Chioggia, via Classe, via Ferrara, via S. Agà, passaggio pedonale in via Gemona, via Osoppo, via Cervese, via d. Primo Mazzolari, chiesa.
All’arrivo il Canto delle Litanie e Benedizione sul sagrato. Si continuerà con la Festa del centro estivo con balli di gruppo dei bambini e la presentazione dei laboratori effettuati con i lavoretti che i bambini potranno portare a casa al termine della serata. Per tutti ci sarà un grande rinfresco pubblico. La parrocchia si è “convertita” producendo energia verde che andrà a ridurre le spese: sarà inaugurato l’impianto fotovoltaico della ditta Hi Tecnology del parrocchiano Pedrini Andrea e famiglia, che ha donato e installato questo impianto fotovoltaico di 6 kw di potenza. I pannelli sono stati sistemati sul tetto del cinema, riducendo al minimo l’impatto visivo (sono visibili soltanto dalla cieca via Oderzo), lasciando nella loro armonia i nuovi tetti di chiesa e canonica.
Sabato si inizierà la giornata col Rosario alle 7.30 e la Messa alle ore 8. Sarà possibile visitare il SS. Sacramento esposto dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 e ci sarà la possibilità di confessarsi. Per le ore 18.15 è previsto il Santo Rosario con Omelia, Canto delle Litanie e Benedizione e distribuzioni degli Scapolari. Si terrà la messa festiva alle 19 e si gusterà la famosissima cena preparata dai volontari della parrocchia, a base di menù romagnolo con pizza e dolci. Alle ore 21.15 serata per giovani animata dall’ “Energy band”. Domenica 19 le messe saranno alle 7.30, alle 9.30 e 11.00 con canto delle Litanie alla fine di ogni messa. Al pomeriggio sarà recitato il Rosario alle 18 con Canto delle Litanie e Omelia, con la Benedizione e distribuzione degli scapolari. Per le ore 19.00 è prevista la Messa celebrata dal Vescovo Mons. Giuseppe Verrucchi, ex vescovo di Ravenna, stimato e brillante oratore.
In Evidenza
-
Un importante alleato in tempi di Coronavirus: il saturimetro
-
I 'monfettini' in brodo di seppia, la ricetta della tradizione che spopola nei ristoranti
-
Il tortello nella lastra: una tradizione che arriva da lontano
-
Sorrivoli: lo splendido borgo medievale, capitale dei burattini