Alfero, terminati in pochi minuti i posti disponibili per la BeviMagnaLonga
Sabato è andata in scena la seconda edizione della BeviMagnaDorme, la passeggiata enogastronomica in notturna, dove i partecipanti hanno potuto gustare alcuni piatti tipici della tradizione locale a contatto con la natura
Sabato è andata in scena la seconda edizione della BeviMagnaDorme, la passeggiata enogastronomica in notturna, dove i partecipanti hanno potuto gustare alcuni piatti tipici della tradizione locale a contatto con la natura e con la suggestione delle luci del tramonto; tutto questo è accaduto mentre qualche ora prima i pretendenti partecipanti alla bevimagnalonga(30 luglio 2017) si battagliavano i posti disponibili a colpi di mail, infatti le iscrizioni per la bevimagnalonga si erano aperti alle ore 00.00 del 1 luglio e sono andate sold out dopo pochi minuti.
Il programma della BeviMagnaDorme prevedeva le iscrizioni al Parco del Casone, seguite dagli antipasti preparati in collaborazione con il ristorante La Boscaiola accompagnate da birra artigianale del birrificio Nostrale. Dopo una breve camminata lungo i sentieri alferesi i partecipanti hanno potuto degustare i primi piatti: passatelli in crema di funghi e tartufi del Ristorante Albini e le crepes al forno del Piccolo Hotel. I primi sono stati gustati ammirando lo spettacolo del tramonto, dopo il quale i partecipanti armati di torcia in testa si sono spostati verso l'area camping per una bella scorpacciata di carne alla griglia (fornita dalla macelleria Moia Carni) con patate al forno. Sempre per rimanere legati alla tradizione locale il dessert prevedeva le castagne di Alfero alla Mont Blanc. Ad ogni tappa era abbinato un vino della Cantina Podere Palazzo. Terminata la cena ai partecipanti si è potuto aggiungere anche chi non era iscritto alla manifestazione e insieme si sono scatenati sulle note degli Ellemono e a seguire Dj set con Fabio Tombaccini, voice Vemax.