
Foto di repertorio
Più volte espulso, ma resta "affezionato" all'Italia: nuovi guai per un ambulante abusivo
Da un controllo in banca dati è emerso che lo stesso nel 2008, nel 2009 e da ultimo nel luglio di quest’anno, gli era già stato imposto da allontanarsi dal territorio nazionale cosa a cui in realtà lo stesso non ha ottemperato
Continuano i controlli sul litorale degli agenti del posto di Polizia di Cesenatico, al comando dell'ispettore superiore Paolo Di Masi, finalizzati al contrasto all’attività di contraffazione dei marchi ed all’abusivismo commerciale, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza di Cesenatico. Venerdì mattina nella zona di Ponente è stato rintracciato un bengalese di 34 anni, senza fissa dimora, che vendeva bigiotteria ai bagnanti. La merce è stata sequestrata e allo stesso è stata contestata la violazione amministrativa alle norme sul commercio su aree pubbliche.
Da un controllo in banca dati è emerso che lo stesso nel 2008, nel 2009 e da ultimo nel luglio di quest’anno, gli era già stato imposto da allontanarsi dal territorio nazionale cosa a cui in realtà lo stesso non ha ottemperato. Per tale motivo lo stesso è stato denunciato ed è stato nuovamente espulso con obbligo di allontanarsi dallo Stato italiano entro sette giorni con provvedimento emesso dal Questore della provincia di Forlì-Cesena.
In collaborazione con la Polizia Municipale di San Mauro, sempre nell’ambito della lotta alla contraffazione dei marchi ed all’abusivismo commerciale, è stato effettuato sabato mattina un servizio specifico che ha portato all’elevazione di varie sanzioni amministrative con relativi sequestri di merce perlopiù bigiotteria.