rotate-mobile
Cronaca

700 stalli di strisce blu meno cari da settembre, plauso della Confesercenti

"E' passato pochissimo tempo dalle nostre richieste e arriva la buona notizia della decisione presa dall'amministrazione comunale di ridurre in maniera significativa i costi della sosta"

“E' passato pochissimo tempo dalle nostre richieste e arriva la buona notizia della decisione presa dall’amministrazione comunale di ridurre in maniera significativa i costi della sosta a ridosso del centro storico. Il dibattito su soluzioni condivise per favorire l’affluenza in centro città produce risultati concreti”: è la presa di posizione di Graziano Gozi, direttore Confesercenti Cesenate.

Scatta quindi a partire da settembre un nuovo piano sosta che comprende i parcheggi interrati – silos Barriera, quello di via Martiri della Libertà, nel Piazzale Franchini – e il multipiano accanto al Caps: le tariffe si abbassano a 50 centesimi all’ora con la quota giornaliera fissata a 2 euro (si parla di circa 700 posti auto), mentre per i residenti che non hanno garage, circa 1400 persone, la sosta notturna sarà gratuita ed è già pronta una speciale tessera magnetica.

“Come Associazione ci fa piacere riconoscerlo perché – a Cesena come in tutti i Comuni del comprensorio - abbiamo sempre scelto il metodo del confronto costruttivo rispetto all’esasperazione dei toni e dello scontro. I risultati ci danno ragione: viabilità in via Cesare Battisti, iniziative del periodo natalizio, una tantum per neo imprese e “no tax area” sono tasselli di una serie di obiettivi raggiunti che ha avuto protagonista la Confesercenti. Ora proseguiremo su questa strada incalzando l’amministrazione per ottenere l’azzeramento della tassa di occupazione del suolo pubblico per i bar e ristoranti che accetteranno di diventare “infopoint” turistici, chiedendo di destinare risorse rilevanti per l’arredo urbano ed avanzando ulteriori proposte e richieste”.

La Confesercenti plaude alla riduzione delle tariffe: “Intanto, a fronte della situazione critica che le attività commerciali stanno affrontando, come conseguenza della crisi economica generale, questa decisione di aggredire il problema “costi” dei parcheggi ci sembra un segnale molto positivo di attenzione verso le esigenze reali di visitatori e residenti”.

“L’operazione è un passo importante per dedicare sforzi e risorse alla valorizzazione del centro storico, con la volontà del Consiglio Comunale (in questo caso sia maggioranza che buona parte dell’opposizione) e l’azione delle associazioni come Confesercenti che si fanno portavoce dirette delle esigenze concrete di cittadini e commercianti. Siamo sicuri che il percorso proseguirà e ci auguriamo che le altre nostre richieste vengano vagliate con cura e studiate per cercare nuove strade per il rilancio delle attività, che rappresentano uno dei patrimoni della nostra cittadina. La ripresa va aiutata e certamente servono misure incisive. Intanto crediamo che questo abbassamento delle tariffe della sosta nei parcheggi attorno al cuore della città sia un buon modo per dare un’immagine positiva e accogliente di Cesena”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

700 stalli di strisce blu meno cari da settembre, plauso della Confesercenti

CesenaToday è in caricamento