Pubblico impiego, elezioni delle Rsu: Uil prima nel Comune di Cesena. L'Ausl alla Cisl, successo Cgil nelle scuole
"Il messaggio alla politica è chiaro: diritto di confronto, di contrattazione, organizzazione e benessere lavorativo, rimanendo profondamente convinti della centralità dei servizi pubblici"
Da martedì a giovedì si sono svolte le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu) in tutti i posti di lavoro pubblici.
"Grazie alle nostre delegate e delegati. La Uil e la Uil FPL di Cesena, esprimono grande soddisfazione per l’ottimo risultato ottenuto nelle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie nel pubblico impiego. Il messaggio alla politica è chiaro: diritto di confronto, di contrattazione, organizzazione e benessere lavorativo, rimanendo profondamente convinti della centralità dei servizi pubblici. A tutte le persone che ci hanno votato, nonché a tutte le nostre delegate e a tutti i nostri delegati, rivolgiamo un grande ringraziamento". Così il segretario Uil Cesena Marcello Borghetti ed il segretario Uil Fpl Cesena Paolo Manzelli.
"Ovunque - rimarca il sindacato - si segnala una grande partecipazione al voto che fornisce un ottimo spunto di riflessione sul valore delle Organizzazioni Sindacali confederali. A questo proposito citiamo dati ancora parziali ma indicativi della partecipazione al voto in alcuni Enti significativi del territorio Cesenate: oltre il 69,47% del comune di Cesena, 89,19% nel Comune di Cesenatico, oltre il 58% all’Ausl Romagna. Nell’Ente Comune di Cesena, si realizza una grande affermazione della Uil Fpl, che diventa il primo sindacato con il 45,51% di consensi. Anche all’Unione Valle Savio la Uil Fpl si posiziona come primo sindacato con oltre il 48% dei voti. Da segnalare, inoltre, il risultato della candidata Milena Ugolini, la più votata in assoluto. Risultato di grande valore nel Comune di Cesenatico, la Uil Fpl mantiene il ruolo di primo sindacato, eleggendo la maggioranza assoluta di delegati e consolidando al 53% la sua rappresentatività. Ci preme segnalare anche l’affermazione della Uil Fpl come prima organizzazione sindacale nell’Asp Cesena Valle Savio (43,48%), nel Comune di Gambettola (42,86%), di Roncofreddo (100%), all’ASP del Rubicone (81,82%), oltre ad un risultato ottimo in tutti gli altri Enti dove è stata presentata la lista, collocando la Uil Fpl nel comparto autonomie locali nel comprensorio Cesenate al 39,63% di rappresentanza. In attesa dei risultati definitivi nell’Ausl Romagna, relativamente all’ambito del territorio Cesenate, da una prima lettura dei risultati, la Uil Fpl si afferma con un ulteriore incremento di voti rispetto al 2018, posizionandosi come secondo sindacato, con una importante tendenza di crescita, contribuendo così all’ulteriore rafforzamento della Uil Fpl nell’AUSL della Romagna".
Cisl: "Ci confermiamo primo sindacato nell'Ausl Romagna"
Grande soddisfazione anche per la Cisl FP Romagna si riconferma primo sindacato nell’Ausl Romagna comprensorio cesenate per la quarta volta consecutiva. “Per la quarta elezione consecutiva i lavoratori hanno scelto in maggioranza i candidati della Cisl – dichiara Maria Antonietta Pedrelli, sindacalista della Cisl FP che segue il comparto sanità cesenate – infatti dal 2012 e nelle successive elezioni del 2015, 2018 e 2022 il nostro sindacato ha ottenuto la maggioranza relativa dei consensi.”
Questo è l’esito dopo la chiusura delle operazioni di voto per l’elezione delle Rsu (Rappresentanze Sindacali Unitarie) dell’AUSL Romagna nel comprensorio cesenate e da cui emerge una conferma importante: la Cisl ottiene la maggioranza relativa dei voti dei dipendenti con un aumento di oltre 100 voti rispetto alle ultime votazioni del 2018.
Infatti, in base ai primi dati raccolti nei sette seggi dell’AUSL, la Cisl Fp ha ottenuto 663 voti, ben 103 in più delle elezioni 2018 (191 in più se si considerano le elezioni del 2015), registrando una percentuale del 40% rispetto al totale dei votanti. “Un risultato eclatante della Cisl Fp- sottolinea Pedrelli- un riconoscimento per il duro lavoro svolto in questi anni e per gli importanti obiettivi raggiunti, tra gli altri il parcheggio gratuito riservato ai dipendenti dell’ospedale Bufalini. Abbiamo fatto della battaglie importanti mettendoci sempre costanza e perseveranza, nonostante ci siano stati degli attacchi contro la nostra Organizzazione e anche contro un nostro candidato. Grazie ai nostri 33 candidati che ci hanno messo la faccia e sono stati riconosciuti credibili dai loro colleghi di lavoro”.
Cgil, successo nelle scuole
"Nella provincia di Forlì-Cesena la Flc Cgil si conferma il primo sindacato. Nelle elezioni precedenti (2018) ci eravamo affermati con il 37% del consenso, ora passiamo al 52,5%. I lavoratori si sono espressi premiando un sindacato che è stato capace di affrontare le difficoltà di questi ultimi anni senza fare mancare vicinanza e supporto a docenti e personale ATA e presenza in tutte le scuole del nostro territorio".
"La scelta di continuare ad essere un Sindacato capace di mobilitarsi, di affrontare lotte e conflitti, di fornire risposte e consulenze e con il coraggio di proclamare sciopero quando necessario, ha sicuramente fatto la differenza e la distanza che si è marcata in termini di consenso fra noi e altri sindacati della scuola ne è prova oggettiva. In tutte le scuole abbiamo presentato una lista di candidati e in tutte le scuole abbiamo eletto, in quasi tutte le realtà risulta almeno raddoppiato il numero delle nostre Rsu rispetto a quattro anni fa con risultati straordinari, anche per partecipazione al voto, in particolare, all’Ic di Savignano sul Rubicone dove saranno nostre 5 Rsu su 6, all’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi – da Vinci con 3 Rsu su 6 e all’IstitutoTecnico Marconi con 2 Rsu su 3. E’ sicuramente un bel traguardo, ma per noi costituirà un nuovo punto di partenza".