Lattuca: "Mascherine obbligatorie? Non prendo iniziative di dubbia legittimità"
Il sindaco in diretta Facebook: "Solo 4 contagi in più, tutti familiari. Ripartenza dal 27 aprile per alcune filiere? Dal governo riscontro non positivo"
"Ieri mi è mancata un po' la diretta ma le faremo lunedì, mercoledi e venerdi, anche perchè la situazione sta migliorando". Esordisce così il sindaco Enzo Lattuca che si collega dalla Sala degli specchi, "la più bella del nostro palazzo comunale, usata anche per i matrimoni civili che stiamo continuando a celebrare, ovviamente solo con sposi e testimoni".
Il sindaco porta buone notizie: "Solo 4 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, tutti in isolamento domicialiare, si tratta di un contagio tra familiari. Speriamo di arrivare presto ai casi zero".
"Quando potremo tornare a portare i bambini nei parchi?", chiede una cittadina, "Entro fine settimana avremo indicazioni precise dal Governo. Sicuramente rimarrà il criterio di evitare assembramenti".
Dal 4 maggio potrebbero essere sdoganati gli spostamenti tra comuni: "Abbiamo bisogno di ritrovare la nostra socialità, con le giuste precauzioni. E' presumile che rimarranno interdetti gli spostamenti tra regioni e in quelle che saranno individuate come 'zone rosse'".
Per barbieri e parrucchieri "si parla di una riapertura con contingentamenti, solo su appuntamento e uno alla volta".
Sempre caldo il tema mascherine: "Allo stato attuale le mascherine non sono obbligatorie, aspetto l'orientamento di Regione e Governo. Non prendo iniziative di dubbia legittimità, vedo che i cesenati comunque usano la mascherina nei posti chiusi e questo è positivo".
Il sindaco spiega che "la richiesta di aprire alcune filiere produttive già il 27 aprile non ha trovato un riscontro positivo da parte del governo, al momento è tutto rimandato al 4 maggio".
Bar? "Difficile che possano riaprire dal 4 maggio, in ogni caso faciliteremo le occupazioni del suolo pubblico per agevolare i distanziamenti". Mercati alimentari all'aperto? "E' uno dei temi che stiamo affrontando con la Regione, vediamo se dal 4, o forse anche prima, potranno riaprire".
Per i lavoratori autonomi: "Il bonus di 600 euro diventerà di 800 euro per il mese di aprile, senza dover riproporre la domanda". Lattuca sottolinea che "il governo contestualmente alle riaperture, dovrà consentire permessi e congedi visto che i servizi per l'infanzia sono chiusi".