rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cronaca

Covid, l'aggiornamento: sono 106 i nuovi positivi. Contagi domestici ma anche rientri dall'estero

L'ultimo aggiornamento della Regione indica sul territorio cesenate 106 positivi di cui 82 sintomatici

Sono 106 i nuovi positivi nel territorio cesenate nelle ultime 24 ore, di questi 82 sono sintomatici. Un paziente resta ricoverato in Terapia intensiva e non si registrano decessi sul nostro territorio. E' quanto emerge dal consueto report della Regione sull'evoluzione della pandemia. I nuovi casi sono 55 femmine e 51 maschi, 72 positivi si trovavano già in isolamento. La maggior parte dei casi sono stati riscontrati in ambito familiare e domestico, 31 casi sono emersi dopo il manifestarsi dei sintomi, e ci sono anche due rientri dall'estero, Pakistan e Albania. Nel comprensorio cesenate sono 24 i nuovi guariti. La mappa dei contagi indica 32 nuovi casi a Cesena, 20 a Cesenatico, 9 a Gambettola, 4 a Gatteo, 4 a Longiano, 2 a Montiano, 2 a Roncofreddo, 5 a San Mauro, 4 a Bagno di Romagna, 1 a Sarsina, 13 a Savignano, 1 a Sogliano. In provincia si piange una vittima: un 91enne di Castrocaro.

L'analisi settimanale: stabili i ricoveri

In Emilia Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 112.700 casi di positività, 2.130 in più, su un totale di 18.498 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti scende ulteriormente: oggi è dell’11,5%, rispetto al 12,7%.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 1.110 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 388 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 520 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 45,7 anni.

In arrivo i primi vaccini

Sui 1.110 asintomatici, 464 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 151 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 19 con gli screening sierologici, 19 tramite i test pre-ricovero. Per 457 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province dell’Emilia-Romagna vede Bologna con 327 nuovi casi; seguono Rimini (272), Modena (250), Piacenza (222), Reggio Emilia (219), Parma (201). Poi Ravenna (180), Ferrara (163), Imola (107), Cesena (106) e Forlì, con 83 casi.

Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 69.514 (+1.137 rispetto a ieri), il 95,8% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano 54 nuovi decessi: 3 in provincia di Piacenza (un uomo di 83 anni e due donne, di 79 e 90 anni), uno nel parmense (un uomo di 96 anni), 13 a Modena (6 donne - 1 di 76 anni, 2 di 85 anni, 1 di 88, 1 di 90 anni e 1 di 94 anni - e 7 uomini, rispettivamente di 62, 64, 72, 82, 83, 84, 88 anni), 25 in quella di Bologna (7 donne - rispettivamente di 75, 92, 93, 94, 96, 97, 100 anni - e 18 uomini, rispettivamente di 61, 63, 71, 73, 77, 80, 83 anni; 3 di 84 anni; 1 di 86, 87, 88, 90, 91, 93, 96, 98 anni), dove si è verificato anche il decesso di una donna di 98 anni residente in Sicilia. Due decessi sono nel ferrarese (un uomo di 70 anni e una donna di 77), 3 nel ravennate (una donna di 79 anni e due uomini di 70 e 84 anni); 6 in provincia di Rimini (rispettivamente 2 donne di 78 e 85 anni, 4 uomini di 78, 80, 87 e 97 anni). Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Emilia-Romagna i decessi sono complessivamente 5.493.   
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 249 (+6 rispetto a ieri), 2.763 quelli in altri reparti Covid (+40).  

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti:12 a Piacenza (dato invariato rispetto a ieri), 12 a Parma (invariato), 32 a Reggio Emilia (+2), 63 a Modena (-1), 57 a Bologna (invariato), 6 a Imola (+1), 20 a Ferrara (+2),14 a Ravenna (+2), 4 a Forlì (-2), 1 a Cesena (invariato) e 28 a Rimini (+2). Le persone complessivamente guarite salgono a 34.681 (+893 rispetto a ieri).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, l'aggiornamento: sono 106 i nuovi positivi. Contagi domestici ma anche rientri dall'estero

CesenaToday è in caricamento