Coronavirus, il bollettino giornaliero: 237 contagi cesenati. Morte due donne di Cesena e San Mauro
In Emilia-Romagna si sono registrati 5.239 positività in più rispetto a martedì, su un totale di 25.191 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore
Nuovo balzo dei contagi nella provincia di Forlì-Cesena. Rispetto a martedì se ne contano 506 in più, 237 dei quali nel Cesenate (120 a Cesena). Sono due i decessi, due donne entrambe di 87 anni, di Cesena e San Mauro. Erano stati 132 i contagi martedì nel Cesenate. In provincia 458 i nuovi guariti.
In Emilia Romagna
In Emilia-Romagna si sono registrati 5.239 positività in più rispetto a martedì, su un totale di 25.191 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.412 molecolari e 11.779 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è il 20,8%. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.239 nuovi casi seguita da Modena (654), Reggio Emilia (65), Ravenna (542), Parma (511), Ferrara (440 su 88.304), Rimini (374), Forlì (269), Cesena (237), Piacenza (200 su 68.303) ed infine il Circondario Imolese con 122 nuovi casi di positività.
L’età media dei nuovi positivi di mercoledì è di 43,4 anni. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 50.535 (+1.918). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 49.385 (+1.892), il 97,7% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 3.312 in più rispetto a martedì, mentre si contano nove morti, che aggiornano il totale dall'inizio dell'epidemia a 16.248.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 36 (-4 rispetto a martedì, -10%), l’età media è di 66,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.114 (+30 rispetto a martedì, +2,8%), età media 75,4 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato), 1 a Parma (invariato), 3 a Reggio Emilia (-2), 2 a Modena (-1), 15 a Bologna (-1), 1 nel Circondario Imolese (invariato), 3 a Ferrara (invariato), 4 a Ravenna (invariato), 2 a Cesena (invariato) e 4 a Rimini (invariato). Nessun ricovero in terapia intensiva al "Morgagni-Pierantoni" di Forlì