Bocconi Avvelenati: cos’è e come funziona l'app che tutela gli animali dalle esche
Bocconi Avvelenati è la nuova applicazione del Ministero della Salute, per salvaguardare e proteggere i nostri amici animali
Bocconi Avvelenati è la nuova applicazione del Ministero della Salute, per salvaguardare e proteggere i nostri amici animali
Quanti pet possiamo tenere con noi in casa? A stabilirlo è la legge, che pone dei limiti alla detenzione dei nostri amici a 4 zampe
Questo è il risultato di un recente studio, che ha analizzato i dati di più di 50 animali da sempre considerati muti
La guida semplificata all'acquisto in cinque semplici mosse. Armatevi di pazienza e cominciate a buttare giù la vostra lista degli acquisti
Quali sono gli acquisti migliori da fare durante il "venerdì nero"? Come evitare di prendere una cantonata con le compere online?
La parata di un centro commerciale newyorkese nei ruggenti anni ’20, viene considerata la prima corsa agli sconti in pieno stile “venerdì nero”
"Gli sviluppi dell’Operazione Radici sono seguiti con grande interesse dalle Camere del Lavoro Territoriali Cgil di Cesena e Cesenatico, che oggi come in passato hanno denunciato casi di sfruttamento e caporalato"
Una tradizione ormai anche in Italia, dovuta alla spinta dei grossi colossi dell'e-commerce internazionali. Ma l'origine del Black Friday risale a molti anni fa
Lo shopping del Black Friday è cambiato profondamente, tanto da poter parlare di Black November
"Insieme. Vicini" è il claim dell’edizione 2022 di Fieracavalli, appuntamento che sceglie di rimettere al centro la figura del cavallo nella sua naturale bellezza ed il rapporto con l’essere umano
Festeggiare la notte di Halloween in compagnia di Micio e Fido è possibile, a patto che si seguano le giuste accortezze
La piccola scuola d'infanzia di “Santa Maria dell'Apparizione” di Balze che conta 7 bimbi di età eterogenea, ha voluto organizzare una lezione di outdoor education
Elide Giordani, ex portavoce nazionale dell'Ordine dei giornalisti, è la curatrice del libro di racconti " Viaggi"
L’esposizione “Gli uomini che piantavano alberi”, illustra la secolare attività di forestazione, sistemazione idrogeologica dei bacini montani dei nostri Appennini, lavoro di bonifica della pianura e delle coste, portato avanti dai Forestali sin dal 1822
Ci sono alcuni cani che a causa della loro razza, aspetto fisico ed età, non vengono adottati perché si hanno dei pregiudizi nei loro confronti
Un gruppo di ricercatori e accademici da tutto il mondo ha firmato la Dichiarazione di Montreal per i diritti degli animali. Scopriamo di cosa si tratta
La demenza canina nota anche come disfunzione cognitiva canina è una condizione simile al morbo di Alzheimer. Scopriamo i sintomi e come intervenire
La Convenzione di Washington, nota anche come CITES, da sempre tutela le specie animali e vegetali a rischio con controlli molto rigidi per evitare la loro estinzione
Dopo l’esibizione alla Festa del Centro Storico, in cui gli allievi hanno portato in scena un breve estratto dello spettacolo di danza "Il Giro del Mondo in punta di piedi
La pratica dei cani legati alla catena continua a interessare il nostro Paese. Vediamo cosa è cambiato nel tempo e cosa dice la legge