In 120 alla cena organizzata dal Sacro Cuore con le pietanze dello chef stellato Faccani
Negli interventi che si sono succeduti il rettore del Sacro Cuore Ombretta Sternini ha evidenziato l’impegno delle scuole del Sacro Cuore nel formare ragazzi pronti ad affrontare le sfide del complesso mondo contemporaneo
Il Teatro Verdi giovedì sera ha ospitato la serata “Un sogno sotto le stelle”, la cena promossa dalla Fondazione del Sacro Cuore, che ha visto riunite 120 persone in rappresentanza delle più importanti aziende del territorio in una cornice fiorita di suggestivo impatto visivo, accompagnata dai piatti dello chef Alberto Faccani del Magnolia. Scopo della serata era chiamare a raccolta il variegato mondo dell’imprenditoria cesenate per promuovere un progetto di alleanza fra scuola e mondo del lavoro finalizzato a creare un raccordo fruttuoso per entrambi i soggetti di fronte alla responsabilità di una formazione delle giovani generazioni.
Negli interventi che si sono succeduti il rettore del Sacro Cuore Ombretta Sternini ha evidenziato l’impegno delle scuole del Sacro Cuore nel formare ragazzi pronti ad affrontare le sfide del complesso mondo contemporaneo in un percorso attento alla formazione integrale della loro personalità, mentre è spettato al presidente Fabrizio Palai delineare le prospettive per il futuro di una realtà che sempre di più con la proposta del progetto “Tomorrow People” intende portare il proprio contributo all’innovazione ed alle prospettive di sviluppo del nostro territorio. Convinto testimonial di questa prospettiva è stato l’amministratore delegato di Ducati, Claudio Domenicali, che ha portato l’esempio della significativa esperienza di integrazione con il mondo della formazione di una azienda particolarmente cara al cuore dei romagnoli per i suoi successi internazionali nelle gare motociclistiche.