rotate-mobile
Attualità

Due nuovi Cavalieri della Repubblica: sono Andrea Antonioli e Francesco Battista

La sezione Unuci di Cesena annuncia che Andrea Antonioli e Francesco Battista del Corpo Militare Volontario della CRI, sono stati nominati Cavalieri dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana

La sezione Unuci di Cesena annuncia che Andrea Antonioli e Francesco Battista del Corpo Militare Volontario della CRI, sono stati nominati Cavalieri dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana con Decreto della Presidenza dei Ministri, firmato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Il cesenate Andrea Antonioli, è una persona come tante: marito, padre di tre figli, dipendente del Comune di Cesena settore Toponomastica, da quindici anni è anche Direttore del Museo e Biblioteca Renzi di San Giovanni in Galilea in Comune di Borghi, museo prestigioso tra i più antichi d'Italia e d'Europa. 

«Già noto nell’ambiente per alcune importanti ricerche e progetti culturali di autorevole importanza nazionale ed internazionale, il Direttore Antonioli ha saputo tessere contatti esclusivi con autorità italiane ed estere, utili allo sviluppo di rapporti culturali, economici e sociali tra Stati». Lo dichiara Alessandro Ricci, Presidente della Sezione di Cesena dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia che conosce bene Antonioli, da alcuni anni iscritto al sodalizio e aggiunge: «Ho conosciuto Andrea tanti anni fa, ma non per caso! Le nostre strade si sono incrociate quando abbiamo dato vita a una proficua collaborazione tra l’Istituto Tecnico Agrario, di cui sono docente e il Museo Renzi di cui Andrea è Direttore. In questo contesto è nato un progetto culturale che sta avendo ampia diffusione in Brasile e Uruguay. Andrea è un archeologo ma anche scrittore e saggista di successo che scrive per le più autorevoli case editrici italiane, vincitore di premi letterari nazionali e internazionali, autore di progetti che hanno contribuito a divulgare la cultura italiana nel mondo». 

Il Presidente Ricci ricorda anche il Sottotenente Francesco Battista del Corpo Militare Volontario della CRI, altro socio iscritto alla Sezione UNUCI di Cesena, padre di famiglia e Infermiere professionale del 118 che, a seguito di un furioso incendio divampato in una palazzina condominiale di tre piani a Forlì il 3 luglio 2019, è prontamente intervenuto per soccorrere e mettere in sicurezza i condomini spaventati e in stato di choc, prodigandosi nel prestare soccorso a un signore cinquantenne, disabile e in condizioni di grave pericolo di vita a causa delle gravissime ustioni di secondo e terzo grado sul 60% del corpo. Grazie al pronto intervento eseguito con impeccabile professionalità, l’Ufficiale, pur essendo fuori servizio, ha stabilizzato le condizioni sanitarie in attesa dell’arrivo dell’Autoambulanza, contribuendo a salvare la vita dell’infortunato che è stato ricoverato in prognosi riservata al reparto grandi ustionati dell’Ospedale Bufalini di Cesena. Martedì 1° giugno, il Prefetto della Provincia di Forlì-Cesena, Antonio Corona, ha conferito il prestigioso riconoscimento a questi due illustri cittadini che, senza clamore, hanno dato un contributo importante alla società civile e alla Nazione.

Sottotenente Francesco Battista-2

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Due nuovi Cavalieri della Repubblica: sono Andrea Antonioli e Francesco Battista

CesenaToday è in caricamento