
Anche la Provincia di Forlì-Cesena si schiera contro la violenza sulle donne
La Provincia di Forlì-Cesena, insieme ai Comuni, considera le scuole il luogo fondamentale per accrescere la consapevolezza dei diritti sociali, attualmente appannati, di chi è più vulnerabile per genere, orientamento sessuale, stato sociale, colore
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con l’Ausl Unica Romagna e l’Università degli Studi di Bologna, promuove per giovedì 6 dicembre, in accordo con la Consigliera di Parità della Provincia di Forlì-Cesena, un seminario intitolato “Violenza sulle donne: azioni di contrasto tra cultura, vita quotidiana e lavoro”.
Lo scopo dell’incontro è duplice. In primo luogo si intende fornire una fotografia delle discriminazioni e della tipologia delle violenze perpetrate ai danni delle donne in ambito sociale, anche tramite web, familiare e lavorativo nel nostro territorio attraverso gli interventi di personale specializzato delle Forze di Polizia e sanitario per poi dare informazioni utili sulle norme e sulle modalità di difesa nonché sulla cura, anche dal punto di vista psicologico, delle vittime di maltrattamenti e di abuso anche con riguardo ai fenomeni collegati al rapporto madre maltrattata-figli.
Il Presidente della Provincia Gabriele Fratto a questo proposito dichiara :”La giornata contro la violenza sulle donne non va vissuta come liturgia, ma come autentico momento di riflessione per le istituzioni.
E’ per questo motivo che la Provincia di Forlì-Cesena, insieme ai Comuni, considera le scuole il luogo fondamentale per accrescere la consapevolezza dei diritti sociali, attualmente appannati, di chi è più vulnerabile per genere, orientamento sessuale, stato sociale, colore. In particolare il “zitte e a casa” non è un principio declinato dalla nostra Costituzione ed in quanto tale non può essere a fondamento della nostra comunità.”