Yoko, Sofia e Trilly aspettano una famiglia in canile
Ecco le storie di alcuni dei cani seguiti dall'Associazione Cesenate Protezione Animali, che sono in cerca di un nuovo padrone, ospitati al Canile intercomunale di Cesena
Tre cagnoline che meritano, come tanti altri, una seconda opportunità per riacquistare fiducia nel genere umano. Una di loro è stata recuperata in collina insieme ai suoi cuccioli, tutte aspettano una nuova famiglia, qualcuno che si preda cura di loro e le ami incondizionatamente.
Ecco le storie di alcuni dei cani seguiti dall'Associazione Cesenate Protezione Animali, che sono in cerca di un nuovo padrone, ospitati al Canile intercomunale di Cesena, gestito dalla Cooperativa Obiettivo Solidale con la collaborazione dell'associazione stessa.
YOKO
Età: 3 anni stimati
Sesso: femmina
Genere: taglia grande
Malattie: nessuna
Su di lui: È molto giocherellona, attiva e bisognosa di attenzioni. Yoko è anche molto coccolona. Ideale per famiglie dinamiche, con lei non ci annoia mai.
SOFIA
Età: circa 3 anni
Sesso: femmina
Genere: taglia grande
Malattie: nessuna
Su di lui: Sofia è stata recuperata nelle nostre colline insieme ai suoi cuccioli. Non è stato un recupero semplice in quanto Sofia è cresciuta allo stato brado, priva di contatto umano. Ora in canile sta iniziando a prendere un po’ di confidenza con l’essere umano, ci vorrà tanta pazienza e tempo per aiutarla.
Info: ACPA – Canile intercomunale di Cesena
TRILLY
Età: 5/6 anni
Sesso: femmina
Malattie: nessuna
Genere: taglia grande
Su di lei: Trilly è molto coccolona, bella attiva e vivace. Adora le passeggiate e anche con lei al Canile lavorando al fine di fornirle tutte le competenze adeguate per poter vivere serenamente in famiglia.
Info: ACPA – Canile intercomunale di Cesena
L'Associazione Cesenate Protezione Animali odv si occupa dei cani ospitati presso il canile di Cesena dal 1995. Oltre a trovare famiglia in media ad un centinaio di cani all'anno, A.C.P.A. Odv si occupa attivamente anche di cani bisognosi presenti al di fuori della struttura. L'associazione inoltre è attiva sul territorio con stand informativi ed iniziative finalizzate alla promozione ed alla conoscenza della realtà del canile intenso come un luogo di passaggio e non di detenzione. Il canile di Cesena è un luogo di seconde occasioni.