Un Natale per i cani senza una famiglia: ecco i panettoni e i calendari solidali
L'Associazione Cesenate Protezione Animali odv si occupa dei cani ospitati presso il canile di Cesena dal 1995. Oltre a trovare famiglia in media ad un centinaio di cani all'anno, A.C.P.A. Odv si occupa attivamente anche di cani bisognosi presenti al di fuori della struttura
Un sostegno per i cani che hanno bisogno di aiuto. Quale momento migliore momento se non il Natale per prendersi cura degli amici a 4 zampe che non hanno una famiglia? L'opportunità arriva, dopo il successo degli anni passati, con i panettoni dell'Associazione Cesenate Protezione Animali odv.
La scelta è tra quello classico glassato con uvetta, oppure al cioccolato glassato, in confezione da 800 g direttamente dalla Dolciaria Dalba di Gatteo. Ma questo non è l'unico modo in cui si può sostenere l'associazione, arriva anche il calendario ACPA odv 2023, come avviene da 10 anni, “grazie al lavoro della fotografa Erika di "Obiettivo Animali ", che ha catturato istanti davvero emozionanti e al lavoro di Nico, che si è preso cura dell'impaginazione”, si legge su Facebook.
Panettoni e calendari si possono trovare al Canile di Cesena (0547 27730-3382065977), al Robinson Pet Shop di via Madonna dello Schioppo a Cesena e di via Bertini a Forlì, al Pet Cotoure di piazza Aguselli a Cesena. Per Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno e zone limitrofe si può chiamare Federica (339 8813587).
L'Associazione Cesenate Protezione Animali odv si occupa dei cani ospitati presso il canile di Cesena dal 1995. Oltre a trovare famiglia in media ad un centinaio di cani all'anno, A.C.P.A. Odv si occupa attivamente anche di cani bisognosi presenti al di fuori della struttura. L'associazione inoltre è attiva sul territorio con stand informativi ed iniziative finalizzate alla promozione ed alla conoscenza della realtà del canile intenso come un luogo di passaggio e non di detenzione. Il canile di Cesena è un luogo di seconde occasioni.