Il povero animale è rimasto imprigionato a causa di un pezzo di materiale che aveva attorcigliato in una zampa, che si è a sua volta impigliato nella gru
Per la Lega è necessario che il sindaco Matteo Gozzoli "intervenga per sollecitare chi di dovere a dotare il distaccamento cittadino dei vigili del fuoco di una propria autopompa"
Le operazioni hanno riguardato la messa in sicurezza di alberi crollati anche su linee elettriche (con conseguenti black out a macchia di leopardo), cornicioni e coperture spazzate dal vento
Un denso fumo nero si è levato in cielo in tarda mattinata di lunedì: denso e minaccioso su molte abitazioni e attività della zona tra Gambettola e Budrio. E' l'incendio che ha riguardato un capannone che si trova nella zona di via Montanari
Incendio, feriti, ed anche un inquinamento: è l'emergenza che la Capitaneria di porto e le altre forze del pronto soccorso hanno dovuto affrontare venerdì mattina al porto di Cesenatico. Per fortuna nessun segno rimarrà di questa “tragedia”, dal momento che è solo un'utile esercitazione per migliorare l'operatività in caso di emergenze vere
"E' evidente a tutti gli italiani che i Vigili del Fuoco non chiedono nessun privilegio ma solo la parità di trattamento", afferma il segretario generale del Conapo Antonio Brizzi
Complessivamente gli uomini a disposizione sono 229 tra cui 208 operativi e 21 amministrativi; inoltre sono in organico 112 vigili del fuoco volontari e 120 automezzi idonei per le varie tipologie di soccorso
L’allarme era scattato dopo una nota del capo dipartimento dei vigili del fuoco, Francesco Antonio Musolino, che parla di “gratuità" della prestazione resa dai volontari del Corpo
Per Bagno di Romagna, il ministero ha deciso di trasformare il Distaccamento provinciale da misto a permanente, ovvero dotato di un organico stabile e fisso
Sul posto sono intervenuti diversi mezzi ma alla fine si è optato per il soccorso con l’elicottero giunto da Bologna. Il grosso bovino è stato così imbragato e sollevato col verricello
Complessivamente, ammontano a 1 milione e seicento mila euro i finanziamenti che la Regione ha stanziato dal 2003 a favore dei Comuni dove operano i distaccamenti dei Vigili del fuoco volontari
A Bagno di Romagna l’assemblea si è svolta con la presenza del sindaco Lorenzo Spignoli, l'assessore alla protezione civile e l'assessore ai lavori pubblici
Questo il tema al centro dell'interrogazione presentata dai deputati del Pd, Marco Di Maio ed Enzo Lattuca, in seguito anche alla richiesta della Provincia di Forlì-Cesena, inviata il 5 luglio scorso
I Vigili del Fuoco di Cesena celebrano i loro 150 anni di attività: la fondazione dei Civici Pompieri di Cesena, infatti, risale al lontano 31 dicembre 1861, quando il re Vittorio Emanuele II di Savoia firmò il loro regolamento