Questi i temi conduttori: il 19 settembre: "Casa Bagioli, la casa del leone: un altro tempo, un altro luogo". Il 26 settembre: "Briganti cesenati della banda del Passatore: storie poco conosciute, fuor dall'oleografia".
A condurre le passeggiate sarà ancora una volta Gabriele Papi, ideatore dell’iniziativa, nata per aiutare i cesenati a ‘vedere la loro città in modo nuovo’.
I partecipanti sono suddivisi in gruppi omogenei e possono usufruire gratuitamente del test per il calcolo della propria personale velocità di passo in salute recandosi al Seven Sporting Club, (tel. 0541 946005)
Dopo aver coinvolto durante l’estate centinaia di cesenati, i corsi di “Muoviti che ti fa bene” tornano eccezionalmente sabato con un appuntamento che – meteo permettendo - si svolgerà dalle ore 15 alle ore 19 nel Parco Ippodromo
A Cesenatico riprendono le passeggiate serali con l’attività del gruppo “Cesenatico Cammina”. L’appuntamento è ogni martedì e venerdì alle ore 20.30, con ritrovo in viale Roma, di fronte al Palazzo del Turismo
Circa 280 presenze, cesenati ma anche turisti curiosi e grati per l’ospitalità cesenate, hanno animato le puntate estive di “Cesena che non t’aspetti”, innovative visite guidate, operazione della memoria, non della nostalgia
Tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 17 alle 20 e tutti i sabati dalle ore 9 alle 11, tornano ad essere presenti sul percorso i tecnici della Uisp per aiutare i cittadini che lo desiderano ad effettuare un test in grado di indicare la propria velocità di passo ideale
Gran finale con pizzata, nella serata di venerdì alla presenza del Sindaco Paolo Lucchi e dell'Assessore per il benessere dei cittadini Simona Benedetti dell’attività 2011-2012 di “Cesena Cammina”
Nuovo impressionante record per il progetto “Cesena Cammina”, le camminate di gruppo promosse dall’Azienda Usl di Cesena in collaborazione con il Comune di Cesena