E' un vero gioiello, ricostruita dai frati dopo la Seconda guerra. Per ora i tre efficienti bibliotecari hanno etichettato 20 mila volumi, ma ne hanno altrettanti, anche antichi e pregiatissimi
Ad accogliere il direttore Sinibaldi ed accompagnarlo nella perlustrazione il sindaco Paolo Lucchi, l’assessore alla Cultura Christian Castorri e Graziano Rinaldini, presidente di Formula Servizi, partner nell’organizzazione dell’evento.
Ogni associazione può presentare un solo progetto. I contributi saranno assegnati seguendo la graduatoria che verrà stilata dalla commissione di valutazione tenendo conto di specifici criteri
Dal titolo "Le inchieste del commissario Montalti – Cesena, l'ombra della luna", è un volumetto di circa 170 pagine incentrate su un'indagine nel cuore della città malatestiana
Per quanto riguarda la Pinacoteca, si segnala che comunque l’ingresso sarà gratuito per tutti fino al 4 febbraio, quando si concluderà la mostra dedicata alle opere grafiche di Gino Barbieri
Il libro, il secondo di Luigi Bray, ha come filo conduttore Antonio Tabucchi, a cui viene dedicata una poesia, amico di Luigi e suo maestro dal punto di vista umano.
Alla presentazione del volume prenderanno parte anche una ventina (ma in tutto da Cesena partono 38 persone) dei 51 tra scrittori, poeti e giornalisti che hanno contribuito alla stesura del libro ideato e curato dalla giornalista Elide Giordani
Stefano Amadori cede il testimone confermando la sua presenza all’interno del consiglio direttivo dell’associazione e confermando il sostegno e l’impegno alla stessa
I risultati complessivi dell’indagine verranno presentati nel corso di un incontro che si terrà sabato alle 9.30, nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
Molto apprezzate anche le due mostre collaterali: una dedicata agli Indici dei libri proibiti, l’altra alla cartografia romagnola ripercorrendone gli ultimi cinque secoli
"La prima osservato è il fatto che l'affioramento - afferma il presidente di Confcommercio Patrignani - ha polarizzato l'interesse dei passanti e dei visitatori"