L'annuncio, viene rimarcato, non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio, viene rimarcato, non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio, viene rimarcato dalla Polizia Stradale, non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio, viene rimarcato, non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'elenco degli autovelox è aggiornato settimanalmente. L'annuncio è un invito agli automobilisti "a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
“La velocità eccessiva sulle strade – sottolineano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore Maura Miserocchi – è uno dei problemi che i cittadini ci segnalano più di frequente"
Il tutto rientra nel programma del Network Europeo delle Polizie Stradali, che fino al 12 agosto ha programmato la campagna europea congiunta denominata "Speed".
“Continua, oramai da quattro mesi - afferma Matteo Gozzoli, sindaco di Cesenatico - la campagna finalizzata al miglioramento della sicurezza stradale sul nostro territorio comunale"
In molti casi i "Velo Ok" vengono posizionati in serie lungo le strade perché agiscono a livello mentale, in un contesto teso ad "intimidire", per così dire, il conducente
In tutto sono state accertate sedici violazioni per eccesso di velocità. Tredici di queste rientrano nella fascia minima, ovvero con velocità fino a dieci chilometri
Si è registrato un incremento dell’incidentalità mortale del 3,4% in più nel primo semestre 2017 rispetto a quelli del precedente anno: per cercare di frenare questo aumento verranno installati nuovi dispositivi