"il Ministero della Salute mette al primo posto tra le categorie a rischio per le quali è indicata la vaccinazione contro l’influenza le donne in gravidanza"
“Una convenzione – spiegano i firmatari – che rafforza il Sistema Sangue Romagna e costituisce un ulteriore punto qualificante della lunga collaborazione"
L’evento è promosso nell’ambito della rassegna di iniziative “Insieme contro la violenza 2019” e si propone di fornire un primo inquadramento trasversale sul tema della medicina di genere
"Parliamo - sottolineano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi - di una crescita davvero significativa"
Dai dati emerge inoltre che la popolazione romagnola utilizza le prestazioni in maniera sufficientemente appropriata, e che è limitato il ricorso a strutture situate al di fuori dell’Ausl
"L’influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa della sua contagiosità, delle possibili gravi complicanze e della variabilità dei virus influenzali", viene spiegato dall'Ausl Romagna
Passaggio naturale della vita della donna, la menopausa non è sinonimo di malattia ma di un cambiamento naturale dell’assetto ormonale che non porta necessariamente a problemi
L’ambulatorio di riabilitazione robotica di Cesenatico ha preso in carico 21 pazienti, per un totale di 339 sedute di trattamento, ciascuna della durata di 150 minuti