Herambiente e Uniflotte, gestore del parco mezzi del Gruppo Hera, raggiungono l'importante traguardo proprio nell'anno che la multiutility sta dedicando alla salute dei lavoratori e alla prevenzione degli infortuni
Un impegno delle banche a mettere a disposizione un plafond di risorse a favore dei finanziamenti alle imprese regionali di importo almeno equivalente a quello erogato nel 2011 che è stato di circa 700 milioni di euro
ortare le arnie nei campi per migliorare l’impollinazione e quindi le rese sementiere: il progetto congiunto di Cooperativa Agricola Cesenate e Conapi è diventato un caso da dibattere in Francia, in un convegno internazionale a Mercurol
Il quarto trimestre 2011 segna per l'Emilia Romagna un lieve aumento della fiducia dei cittadini nel mercato immobiliare. Cesena ha registrato un +0,7%
E' stato presentato dagli assessori provinciali all'Agricoltura Gianluca Bagnara e al Turismo Iglis Bellavista, il progetto di formazione Prisma, per gli operatori economici ed i loro dipendenti e collaboratori
Credito agevolato e parzialmente garantito per chi investe in strutture nel settore turistico come alberghi e bagni in spiaggia: anche per l’anno 2012 la Cooperativa di Garanzia Creditcomm disporrà del fondo regionale
Tra ortofrutta estiva e grande distribuzione,l'assessore regionale Tiberio Rabboni chiede che anche in Italia come in Francia ci siano rapporti commerciali più equilibrati. L'assessore emiliano-romagnolo illustra alla Commissione agricoltura della Camera una proposta per una legge nazionale
Farsi concedere un prestito o aprire una linea di credito è una chimera per una parte consistente delle piccole e medie imprese italiane. Franco Napolitano (Cna): "Le banche sono diventate più selettive e più care"
Un terzo dei comuni dell'Emilia Romagna ha aderito all'invito di Coldiretti regionale e si sono espressi a favore della tutela del made in Italy agroalimentare
Cesenatico, in controtendenza rispetto ai dati nazionali estremamente negativi, a Natale ha tenuto. Boom di accessi al sito del Presepe della Marineria
Primo giorno di lavoro nel padiglione centrale di piazza Aguselli per gli operatori commerciali trasferitisi dal foro annonario. Martedì prossimo aprirà anche il padiglione riservato alle pescherie
E' stata siglata la fusione che comporta la nascita di Unindustria Forlì-Cesena, unica nuova rappresentanza provinciale delle imprese industriali Confindustria Forlì-Cesena e ConfApi Forlì-Cesena
"Una delle poche aziende del territorio disposta ad investire sta subendo uno stop per colpa dei ritardi dell'amministrazione comunale di Savignano sul Rubicone"
Un confronto con il Governo per concordare modalità che garantiscano la possibilità di intervento per le Regioni in materia di orari e giornate di apertura degli esercizi commerciali
Mercoledì mattina l'inaugurazione del nuovo spazio, che in precedenza è stato oggetto di alcuni lavori di sistemazione per adeguarlo alle necessità degli operatori
Gli agricoltori sono pronti a fare la loro parte, ma sono dell'idea che l'eccessivo carico di tasse senza azioni di rilancio per il settore, non sia sopportabile dalle aziende agricole già alle prese con una lunga crisi
"Desideriamo esprimere la nostra più forte solidarietà ai colleghi commercianti di Cesena che hanno subito negli ultimi giorni furti nelle loro aziende"
Firmato l'accordo di programma definitivo che conclude le procedure necessarie per l’approvazione del Programma di riqualificazione urbana della grande area, di ben 27 ettari, a cavallo della ferrovia
Sottoscritta il 31 dicembre dai Presidenti di Confindustria Forlì-Cesena, Giovanni Torri e di ConfApi Forlì-Cesena, Luca Bettini, la storica unione tra le due Associazioni di Categoria